L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Grande successo per il V Salone della Mozzarella di Bufala Campana

Tutto esaurito in tutti gli appuntamenti  del programma di  degustazioni d’autore  che ha visto alternarsi tre grandi firme dell' italiana:  Massimo Buttura che ha appena conquistato il sesto posto nella classifica dei 50 migliori ristoranti al mondo, Gennarino Esposito, Carlo Cracco e il sommelier campione d’Europa Luca Gardini. I tre chef pluristellati hanno interpretato, mozzarella, provola e ricotta coniugando tecnica e creatività ad altissimi livelli.

Molto apprezzati i piatti proposti dagli chef emergenti della ristorazione campana: Giuseppe Iannotti, Pietro Rispoli, il maestro pizzaiolo Enzo Coccia, Paolo Barrale, Raffaele Vitale, Andrea Aprea.

Nella sezione vini, coordinata da Ais Campania con la delegata Maria Sarnataro, una verticale- confronto fra diverse annate  di Montevetrano  uno dei vini rossi campani piu' apprezzati in Italia firmato da Silvia Imparato; 'Looking for White' gara-gioco ideata e condotta da Luciano Pignataro, alla ricerca del miglior abbinamento mozzarella-Greco di Tufo vinta da Feudi San Gregorio,  al secondo posto il Greco di Cantina dei Monaci,  terzo quello di Donna Chiara.

La manifestazione, evento ufficiale del Consorzio di tutela della Mozzarella di bufala campana dop e promossa dalla Regione Campania in collaborazione con la Provincia di Salerno, ha l’obiettivo di promuovere i territori di produzione della mozzarella di bufala e di divulgare lo stile alimentare della dieta mediterranea.

Agli eventi dedicati alla dieta mediterranea hanno partecipato il critico enogastronomico Luigi Cremona che ha  condotto una degustazione di piatti cilentani, il maestro pizzaiolo Enzo Coccia che ha illustrato le virtù e materie prime della pizza; Lucia Piana esperta di miele; Marco Oreggia uno dei massimi esperti di olio extravergine d’oliva.

Con una suggestiva cerimonia all’ombra dei templi di Paestum sono stati proclamati  i vincitori del concorso ‘Perle di gusto’ promosso dall’Onaf (organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio) sezione Salerno.

Affollatissima  per tutto il week end l’area espositiva ‘Mozzarella street’ dove migliaia di visitatori hanno potuto degustare passeggiando a ridosso dell’area archeologica, tutti i migliori prodotti della filiera bufalina.