Paestum, cittadina di antichissime origini greche, si prepara a celebrare l’oro bianco dedicandogli una prestigiosa passerella, proprio nell’area archeologica patrimonio Unesco che dal 29 aprile al 2 maggio accoglierà tra le sue monumentali mura la quinta edizione del Salone Internazionale della Mozzarella di Bufala Campana e dell’Alimentazione Mediterranea. Sarà un week end all’insegna del gusto in cui perdersi tra bocconcini bianco perla, lattiginosi, che morso dopo morso conquisteranno al primo assaggio.
In linea con la precedente edizione, la manifestazione è organizzata in un ottica di sostenibilità ambientale, verranno infatti previsti mezzi di trasposto pubblici per raggiungere l’area archeologica e favorite le escursioni a piedi o in bicicletta, inoltre tutti i materiali di consumo saranno ecocompatibili.
Durante la kermesse, evento ufficiale del Consorzio di Tutela della Mozzarella si alterneranno chef stellati come Gennaro Esposito, Massimo Bottura, Carlo Cracco oltre alle degustazioni di grandi vini campani e dei prodotti regionali a marchio Dop, riflessioni intorno al cibo di qualità e alla valorizzazione della Dieta Mediterranea come stile di vita da promuovere su tutte le tavole.
Un’ampia area espositiva accoglierà i visitatori desiderosi di scoprire tutti i segreti non solo della mozzarella ma di tutti i prodotti di qualità della Campania, occasione utile anche per acquistare e scegliere il meglio.
Un week end a tutto gusto e tutto da vivere percorrendo gli itinerari e le visite nelle aziende produttrici proposti da ‘Le strade della Mozzarella, combinate con tante offerte speciali di pernottamento proposte dalle strutture ricettive di Paestum.
Tutto per non resistere alla tentazione morbida di mozzarelle, bocconcini e trecce di latte di bufala. Se un amico di ritorno da Paestum ve ne fa dono sarà difficile non addentarne uno mentre tagliate la busta e li portate a tavola.