L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Il matrimonio enogastronomico dell'anno!

Grinzane Cavour - Tuber magnatum pico e Mozzarella di bufala campana dop, due prodotti italiani conosciuti e amati in tutto il mondo si incontrano nelle creazioni dello chef Raffaele Vitale che interpreterà la delicatezza della mozzarella di bufala e il carattere deciso del tartufo di Alba.

  

   I due "ori bianchi" d'Italia si sposeranno sabato 17 ottobre  nel corso di una cena, presso le   Tenute di Cisa Asinai dei Marchesi di Gresy a Barbaresco, appuntamento già considerato imperdibile, inserito nel calendario della quinta Onafconvention, rassegna organizzata in occasione del ventennale Onaf.

 

Il senso dell'incontro è quello di legare emozioni gastronomiche di rara preziosità per unire territori differenti ma di forte immagine nazionale e si giocherà su intense sensazioni nel piatto.

 

Sarà una sfida, ma che vedrà come vincitore una coppia. Matrimonio fantasioso e intrigante quello che sarà celebrato da Vitale, chef di Casa Nonno 13 di Mercato San Severino in provincia di Salerno  

 

La cerimonia ha tutti i numeri per essere il presupposto di una lunga vita felice insieme: elegante vivacità campana e i forti aromi di un Piemonte antico potrebbero realizzare il matrimonio gastronomico dell'anno: il "mariage" è nobile, ha dietro culture e territori da favola, nasceranno storie intriganti e passioni inconsuete per palati curiosi

 

L'incontro gastronomico è organizzato da Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) e dal Centro Nazionale Studi Tartufo con la collaborazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana e del Salone della Mozzarella sotto l'egida dell'Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero