L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

La mozzarella di bufala campana protagonista al “Regina Isabella di Ischia”

Si terrà venerdi 24 luglio presso l’Albergo della Regina Isabella di Ischia l’appuntamento con le più alte espressioni culinarie che avrà come protagonista la mozzarella di bufala campana dop. Sarà il direttore del Salone della Mozzarella di Bufala Campana e presidente nazionale dei giovani di Unimpresa che si occuperà di consegnare le prelibatezza di bufala nelle mani dello chef Pasquale Palamaro, che guida l’esclusivo ristorante en-plein-air sul mare ischitano inaugurato il 15 maggio scorso questo.

L’appuntamento rientra nelle “Summer Dinners”, rassegna curata dall’enogastronomo Luigi Cremona,  che offre la ribalta a giovani talenti della cucina meridionale e ad importanti esponenti della gastronomia tricolore all’estero. Cremona presenzierà alla serate introducendo gli chef e coinvolgendoli nella spiegazione delle caratteristiche del loro stile culinario e dei menu proposti.  In occasione di queste serate l’Albergo della Regina Isabella aprirà le porte a quanti vorranno avvicinarsi alla cucina di più alto profilo, quella che nasce dalla qualità eccezionale delle materie prime e dall’abilità dei grandi chef nell’interpretarle.

“Sono molto onorato – ha dichiarato Donato Ciociola - di accompagnare l’oro bianco nella serata  che prevede anche piatti dello chef Donato Episcopo, finalista nella competizione per il Miglior Chef Emergente del Sud che si è tenuta quest’anno a VitignoItalia, manifestazione in cui il ‘Salone della Mozzarella’ ha avuto un ruolo da protagonista nella lounge “Cooking for Wine” di Luigi Cremona. Unimpresa e il Salone della Mozzarella – prosegue il presidente Ciociola -  stanno portando avanti da un po’ di anni attività di valorizzazione delle eccellenze del territorio e sensibilizzazione presso gli operatori della ristorazione all’uso di prodotti tipici locali. Per questo abbiamo accolto con piacere la novità introdotta dal “Regina Isabella” , consistente appunto nella creazione di una vetrina dedicata ad alcuni prodotti tipici del Sud come gli oli extravergini Dop campani, il pomodoro San Marzano, la mozzarella di bufala, specialità delle generose terre mediterranee. che saranno disponibili in assaggio nei weekend delle “Summer Dinners”  e utilizzati nelle ricette che il ristorante proporrà ai suoi ospiti per tutta la stagione estiva”.