L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Terzo Salone della Mozzarella di Bufala Campana e del Made in Italy

Prosegue la galleria di eventi previsti nel cartellone "Itinerari Mediterranei" promosso dalla Provincia di Salerno-Assessorato all'Agricoltura per la direzione artistica di Andrea Carraro. Riflettori sempre puntati sul comparto caseario.

Sabato 12 aprile alle 11.30, presso il Forte La Carnale a Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Terzo Salone della Mozzarella di Bufala Campana e del Made in Italy.

E’ previsto l’intervento del Presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani, dell’assessore provinciale all’Agricoltura della Provincia di Salerno Corrado Martinangelo, del sindaco di Capaccio Pasquale Marino, del presidente della Camera di Commercio di Salerno Augusto Strianese, del presidente nazionale Giovani di Unimpresa Donato Ciociola, del presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop Franco Consalvo, del presidente della commissione provinciale Agricoltura Renato Josca, del presidente della Coldiretti di Salerno Pietro Caggiano, del presidente della Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno Domenico Oliva, del presidente dell’Unione Provinciale Agricoltori di Salerno Gennaro Bonomo, del presidente di Unimpresa Paolo Longobardi, del presidente di Vitigno Italia Chicco De Pasquale, del presidente dell’Associazione Giornalisti di Salerno Enzo Todaro.  Coordina Concita De Luca, giornalista del quotidiano Il Mattino.

Alla conferenza seguirà un buffet di prodotti tipici campani a cura del catering “In Tavola”.

 

Nel corso della tre giorni all’insegna dell’ “oro bianco” grazie alla sinergia con Itinerari Mediterranei venerdì 18 aprile presso il Museo Narrante di Hera Argiva ci sarà l’incontro con Luigi Cremona eletto all’Oscar del Vino 2007, organizzato dall’associazione Italiana Sommelier, il “Giornalista dell’anno”.

Degustazioni che vedranno l’abbinamento di mozzarella, ricotta e formaggi di bufala con rinomate produzioni di altre zone d’Italia, visite guidate ai caseifici della Piana del Sele, proiezioni di film documentari su alcune delle eccellenze gastronomiche campane tramandate di generazione in generazione: sono alcune delle curiosità del terzo salone. E come sempre esposizioni di prodotti tipici e momenti di confronto su temi che mai come quest’anno sono di grande attualità dopo i dubbi ingiustamente generati sui prodotti campani.

Il 20 aprile, altro frutto della sinergia con Itinerari Mediterranei, nel centro congressi Ariston si esibiranno le compagnie Intarsi ed Eliopoli.

 

Quest’anno la manifestazione sarà a cura della Federazione Nazionale Giovani di Unimpresa e rientra nell’ambito degli eventi di “Itinerari Mediterranei – Arte, saperi e sapori di qualità”, un progetto itinerante della Regione Campania  tra gli Attrattori culturali, le risorse ambientali, i prodotti tipici di qualità, il folklore e l’archeologia della Provincia di Salerno

 

Ufficio Stampa Salone della Mozzarella