L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Il Salone della mozzarella si presenta a Sanremo

La mozzarella di bufala sale sul palco di Sanremo. Naturalmente non sarà quello del teatro Ariston, ma sicuramente il formaggio fresco più famoso al mondo avrà un ruolo da protagonista a Casa Sanremo, l’area ospitalità per cantanti, giornalisti e addetti ai lavori ideata in occasione del Festival 2008.

Sabato 1 marzo 2008, alle 11, nell’ambito di Casa Sanremo, verrà ufficialmente presentata la terza edizione del Salone della Mozzarella di Bufala Campana e del Made in Italy, che si svolgerà a Paestum dal 18 al 20 aprile 2008. Saranno presenti l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Salerno Corrado Martinangelo, il vicepresidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Domenico Raimondo e il presidente nazionale di Unimpresa Giovani (promotore del terzo salone) Donato Ciociola. La Conferenza Stampa del “Salone della Mozzarella di Bufala Campana e del Made in Italy – Itinerari Mediterranei”, a cui saranno invitati circa 1500 giornalisti tra italiani ed esteri previsti per il festival canoro, darà il via alla “Giornata Campana”, dove la mozzarella di Bufala Campana diventerà attrice protagonista di un pranzo e di una cena di gala a base di prodotti tipici della Campania in cui saranno presenti circa 200 ospiti.

Durante la giornata è prevista una diretta su Radio Kiss Kiss dedicata al “Salone della Mozzarella”. Oltre a essere la radio ufficiale di Casa Sanremo, Radio Kiss Kiss sarà l’emittente ufficiale della terza edizione del Salone della Mozzarella.

L’edizione di quest’anno, sulla scia delle precedenti, ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere la Mozzarella di Bufala Campana e di strutturare un’offerta integrata dei prodotti tipici locali e dei beni culturali, ambientali e turistici. E non c’erano occasioni migliori di Sanremo e della Borsa Internazionale del Turismo di Milano (a cui il Salone ha partecipato all’interno dello stand della Provincia di Salerno), eventi unici nel calamitare l’attenzione mondiale, per presentare la terza edizione del Salone. In questo contesto si inserisce anche la partnership del consorzio degli operatori turistici “Paestum In”, impegnati a loro volta nella valorizzazione del territorio.

Alla terza edizione del Salone parteciperà anche Luigi Cremona, esperto enogastronomico di fama nazionale, che prenderà parte alle degustazioni guidate e presenterà il “Cooking Show” previsto per l’edizione 2009.

Da quest’anno la manifestazione sarà a cura della Federazione Nazionale Giovani di Unimpresa guidata dal presidente Donato Ciociola, e rientra nell’ambito degli eventi di “Itinerari Mediterranei – Arte, saperi e sapori di qualità”, un progetto itinerante della Provincia di Salerno finanziato dalla Regione Campania, tra gli attrattori culturali, le risorse ambientali, i prodotti tipici di qualità, il folklore e l’archeologia della Provincia di Salerno.

«La presentazione di Sanremo sarà un’occasione per rassicurare i consumatori italiani sul fatto che la qualità della mozzarella di bufala e degli altri prodotti ortofrutticoli della Piana del Sele e della Provincia di Salerno non ha affatto risentito dell’emergenza rifiuti. – afferma l’assessore Corrado Martinangelo – Sarà inoltre l’occasione per presentare un progetto contenitore, “Io consumo di qualità”, anch’esso rivolto alla valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli e del territorio stesso».

Un territorio che quest’anno sarà in primo piano perché accanto alla consueta location del Centro Congressi Ariston, la terza edizione si svolgerà anche nella zona archeologica di Paestum.

 

 

 

Ufficio stampa

 

www.salonedellamozzarella.it

www.lestradedellamozzarella.it