L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Salone della Mozzarella, un’occasione per ribadire che l’emergenza rifiuti non ha compromesso la qualità dei prodotti salernitani

Dal 18 al 20 aprile 2008 si svolgerà a Paestum il Terzo Salone della Mozzarella di Bufala Campana.

Tante le novità in programma. Come annunciato in chiusura della scorsa edizione, da quest’anno l’evento diventa “Salone della Mozzarella e del Made in Italy”, aprendo così le sue porte ai tantissimi prodotti di qualità dell’Italia intera.

La terza edizione ha un ruolo più importante delle precedenti: non solo continuare a promuovere la mozzarella di bufala campana dop e gli altri genuini prodotti agricoli salernitani, ma soprattutto ribadire e dimostrare che l’emergenza rifiuti in Campania non ha alcune influenza sulla qualità dei prodotti di Paestum e della Piana del Sele.

Da quest’anno la manifestazione sarà a cura della Federazione Nazionale Giovani di Unimpresa guidata dal presidente Donato Ciociola. Il motivo principale che ha indotto Unimpresa, (associazione nazionale che riunisce medi e piccoli imprenditori della penisola) ad essere parte trainante della manifestazione riguarda la visibilità nazionale che il salone in soli tre anni, grazie all’impegno di Asso.g.i.p.s. (Associazione dei Giovani Imprenditori della Piana del Sele), è riuscita a conquistare. «Un impresa, come associazione nazionale, consentirà una diffusione maggiore dell’evento – spiega Donato Ciociola – La sua presenza servirà a rafforzare la diffusione del marchio “Salone della Mozzarella” anche perché saranno coinvolte le sedi territoriali di Unimpresa». Quest’anno, infine, la presentazione ufficiale del Salone si terrà al Palafiori di Sanremo, durante l’ultima giornata del Festival, sabato1 marzo 2008.

«La cosa che preoccupa di più è il protrarsi dell’emergenza e quindi la possibilità che nei prossimi mesi le vendite di mozzarella dop possano ancora diminuire e in maniera più visibile e marcata. –conclude Donato Ciociola - a oggi il danno di immagine procurato dalla crisi è sotto gli occhi di tutti ed è incalcolabile. Purtroppo nei nostri confronti si sta generando un fenomeno di generalizzazione sbagliato poiché i siti interessati dalla questione delle discariche non riguardano la Provincia di Salerno. E’ urgente, in questo momento, una azione da parte delle istituzioni che scongiurino ripercussioni negative per i produttori da anni impegnati sul fronte della qualità e della sicurezza. Un’azione che non può prescindere da importanti momenti di promozione, com’è ormai da tre anni il Salone della Mozzarella a Paestum».