L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

MOZZARELLA INTERNATIONAL, 40 giornalisti stranieri ospiti del Salone della Mozzarella di Bufala Campana

Si chiude questo pomeriggio alle 16:00 il Secondo Salone della Mozzarella di Bufala Camapana - Vetrina delle Tipicità Salernitane. Top di visite nella giornata di domenica, quando l’expò ha ospitato  quasi diecimila visitatori. Ottimo il bilancio della manifestazione: 3000 tranci di pizza, 2000 assaggi di ricotta, 1800 snack dolci farciti con confettura, quasi 3000 tartine, 1300 tartine con patè di pesce del Golfo di Salerno, 950 chili di bocconcini.

 

Specialità gastronomica che ha siglato il saluto al 2008 del Salone, sono stati i lavorati dell’azienda Di Lucia di Capaccio, specializzata nella vendita di pesce fresco del Golfo di Salerno, ma anche di prodotti ittici sottolio. Circa tremila le tartine farcite con i vari patè proposti dalla casa: al tonno rosso, al salmone, al pesce spada, bianchetto, semplici o al peperoncino. Imperanti i barattoli di moscardini da tre chili in bella mostra sullo stand, hanno incuriosito sia i ragazzi delle scuole che gli adulti.

 

Il bilancio commerciale, secondo gli espositori, è stato ottimo. Una su tre, delle persone che ha compiuto il viaggio gastronomico nel Salone della Mozzarella, non è uscita a mani vuote. Bene la vendita dei prodotti caseari, ma anche dei sottoli, dell’olio e del miele.

 

Oltre 90 giornalisti italiani e stranieri accreditati. Tra questi presenti anche 6 troupe della Rai che hanno girato le immagini per i servizi in onda nei prossimi giorni all’interno dei programmi delle tre reti e dei Tg. I servizi realizzati da Gr1 Agricoltura, Tg1 “Terra e Sapori”,  Tg2 “Non solo Soldi”, Tg3, Festa Italiana, Uno Mattina, Sereno Variabile, potranno essere consultati a breve sul sito dell’evento www.salonedellamozzarella.it. I giornalisti accreditati che hanno usufruito del soggiorno presso l’hotel Ariston sono stati oltre 50. 

 

Intanto è in corso la visita di 40 giornalisti stranieri, provenienti in particolar modo dal centro nord dell’Europa. Dopo aver visitato la città di Parma e le aziende produttrici del Parmigiano Reggiano, hanno proseguito per le cantine del Chianti per concludere il tour nell’enogastronomia italiana a Paestum.  “Mangiate la mozzarella e promuovete questo prodotto e le tradizioni della nostra terra”: con questa espressione l’Assessore all’Agricoltura Corrado Martinangelo ha accolto in conferenza stampa gli inviati delle testate estere.  

 

Organizzata da Assogips, Arac e Consorzio di Tutela della Dop, il Salone della Mozzarella di Bufala Campana è stato promosso dalla Regione Campania, ERSAC, Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Arac e Comune di Capaccio-Paestum. L’evento è stato patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

 

Ufficio Stampa