L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Il Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana al Winter Fancy Food di San Francisco

Il Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop sarà presente al Winter Fancy Food di San Francisco, California, dal 21 al 23 gennaio. Si tratta di una delle più importanti manifestazioni fieristiche per operatori del settore food del Nord America.

L’obiettivo del Consorzio è quello di promuovere sulle tavole di un mercato ricco, e curioso per le novità, il prodotto a denominazione di origine protetta per eccellenza dell’Italia centro meridionale: la Mozzarella di Bufala Campana.

Il mercato Usa per la Mozzarella di Bufala Campana era già nel 2005 il terzo mercato estero, con circa 720mila chilogrammi di prodotto venduto su un export complessivo pari a oltre 4, 7 milioni di chilogrammi.

I primi dati 2006, ancora parziali, danno l’export complessivamente in crescita.

Il presidente del Consorzio Francesco Serra dice: “Gran parte della Mozzarella di Bufala Campano Dop si è fino ad oggi fermate sulla Costa Occidentale degli Stati Uniti, occorre aprire il mercato ad Ovest, dove non mancano le opportunità.”

L’approdo sulla Costa del Pacifico apre alla Mozzarella di Bufala Campana un mercato potenziale interessante.

Secondo un report della Union Bank of California, reso noto lo scorso dicembre, il tasso di crescita reale del prodotto interno lordo dello stato è destinato ad attestarsi  nel 2006 al +3,4%, con una previsione per il 2007 del +2,6%. E con dati rassicuranti sul fronte della disoccupazione.

La California – secondo un’indagine condotta a fine 2005 dall’Istituto italiano per il Commercio Estero - è un laboratorio sociale: “Nessun altro luogo al mondo può vantare un simile “melting pot”: il 25% della sua popolazione e’ nata all’estero, mentre l’ 85% dei nuovi immigrati californiani sono ispanici o asiatici – recita l’indagine dell’Istituto.

“Sono questi tutti dati che incoraggiano questa nostra missione in California – sottolinea Vincenzo Oliviero, direttore del Consorzio – poiché ci aspettiamo in un tale mercato di proporre un prodotto veramente originale e con ottime opportunità, e sganciato dalla spinta etnica, tipicamente legata alla presenza italiana sulla costa dell’Atlantico.”

Ma la presenza del Consorzio a San Francisco ha anche un’altra valenza: “Apriamo il 2007 con una campagna aggressiva verso i mercati esteri – sottolinea Oliviero – perché i successi degli scorsi anni in Paesi insospettabili come Giappone e Svizzera possono senza dubbio essere replicati altrove.”

Oliviero infine aggiunge: un settore, quello della Mozzarella di Bufala Campana Dop, che vale 300 milioni di euro e che da lavoro a 20mila persone, deve avere una forte proiezione sui mercati esteri, al fine di bilanciare la maturità del mercato italiano ed i continui e costanti aumenti di produzione.”