Il 6 dicembre a Varsavia si è tenuta la sessione polacca dell’European Food Art. L’operazione di promozione, nata sotto gli auspici dell’Unione Europea, mira a proporre tre importanti prodotti a denominazioni di origine italiani in mercati europei nuovi.
“Il Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop non poteva pertanto mancare all’appuntamento polacco – spiega Vincenzo Oliviero, direttore del consorzio - dove erano presenti anche Chianti Classico e Parmigiano Reggiano.
L’European Food Art si è sviluppato a partire da una conferenza stampa, alla quale erano presenti oltre 50 giornalisti, durante la quale i tre prodotti sono stati presentati ai rappresentanti delle più importanti testate polacche.
E’ seguito un workshop, presenti 80 operatori commerciali della Polonia. A spiegare l’importanza e le qualità della Mozzarella di Bufala Campana è stata Tessi Capponi, da anni ormai ambasciatrice dell’agroalimentare italiano in Polonia.
“La Mozzarella anche in questa occasione ha riscosso un ampio successo tra gli operatori e la stampa – sottolinea Oliviero, che aggiunge – contiamo molto sul processo di integrazione in atto e sulla possibilità di allargare l’export anche agli altri Paesi oggetto dell’operazione: Spagna e Finlandia.
Le azioni specifiche dell’European Food Art sono tese a sviluppare e consolidare la conoscenza, la sensibilità ed il consumo dei prodotti IGP e DOP nei Paesi prescelti posizionandoli nelle fasce medio alte e alte attraverso la formazione e l’informazione permanente degli addetti e dei media specializzati quali moltiplicatori di conoscenza.
Altro elemento, la presenza nei circuiti distributivi coerenti con l’obiettivo (Ristorazione, Hotel, distribuzione specializzata).
Tra i gruppi bersaglio, attraverso i quali veicolare il messaggio, vi sono il settore della distribuzione (grande distribuzione, grossisti, dettaglianti, ristoratori) e loro associazioni. Non è mancata la presenza al workshop di operatori professionali dell’alimentazione: nutrizionisti, medici, responsabili grandi collettività e ristorazione.