L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Al via la nona edizione delle “Giornate Professionali”

Sono iniziate le “Giornate professionali”, la manifestazione ideata e realizzata dai Consorzi del Parmigiano-Reggiano, del formaggio Asiago e della Mozzarella di Bufala Campana per la formazione degli addetti alla distribuzione, alla quale da quest’anno viene abbinata anche una iniziativa analoga per i ristoratori.

Grazie ad un impegno comune, che nasce da una condivisione degli intenti, i tre Consorzi organizzano le “Giornate Ristoratori: I formaggi DOP, conoscerli e farli amare”,  “Giornate professionali: I formaggi DOP una garanzia per chi vende e per chi compra”, iniziate proprio oggi.

Si tratta di due interessanti proposte formative, la prima rivolta agli specialisti della ristorazione, la seconda agli alimentaristi e agli addetti del banco formaggi della grande distribuzione di tutta Italia, il cui scopo è formare i professionisti che lavorano a contatto diretto con il consumatore, fornendo loro maggiori competenze su alcuni aspetti salienti dei formaggi, in modo da poter trasmettere utili criteri di scelta al cliente consigliandolo nell’acquisto e nel consumo dei prodotti tipici della tradizione alimentare italiana.

Le “Giornate Ristoratori” sono la novità di quest’anno. Per questa prima edizione sono tre gli appuntamenti in calendario: Vicenza, Napoli e Bologna. Gli incontri, tutti gratuiti ma a numero chiuso, focalizzeranno l’attenzione dei partecipanti su aspetti produttivi, normativi e soprattutto su degustazione, valutazione organolettica e ricette grazie alla partecipazione di prestigiosi chef italiani.  Rilevante per Napoli, la data del 9 ottobre, che vedrà protagonista Gennaro Esposito del ristorante Torre del Saraceno di Vico Equense.

Gli incontri delle “Giornate Professionali” si svolgeranno in alcuni capoluoghi di provincia, coprendo tutto il territorio nazionale, dalla Lombardia alla Sicilia. Giunta alla sua nona edizione, l’iniziativa prevede otto incontri che hanno lo scopo di illustrare il ruolo dei Consorzi di tutela e i sistemi di certificazione del Parmigiano-Reggiano, dell’Asiago, della Mozzarella di Bufala Campana. La Mozzarella di Bufala Campana verrà presentata nei suoi vari formati previsti dal disciplinare. Sarà sottolineata l’esigenza di porre in commercio il prodotto sempre provvisto di incarto, dotato delle indicazioni di norma previste: il marchio Dop, la dicitura Mozzarella di bufala Campana ed altre indicazioni professionali Il programma delle lezioni, ampliato in funzione delle sempre più specifiche conoscenze richieste agli operatori, prevede l’illustrazione delle caratteristiche organolettiche del prodotto, una panoramica su consumi, fidelizzazione del cliente, vetrine e conservazione del prodotto. Al termine di ogni appuntamento è prevista una degustazione guidata per acquisire praticità con abbinamenti e aspetti dietetici dei prodotti. utili.