E’ l’occasione per fare il punto della situazione su tragitto di valorizzazione della Carne di Bufalo Campana sin qui seguito, sui primi risultati di mercato che la carne ha riscosso e sulle prospettive dell’immediato futuro.
I progetti sono seguiti dall’Anasb, grazie all’appoggio dell’Ente Regionale di Sviluppo Agricolo per la Campania (Ersac).
Sul piatto vi è l’opportunità di sviluppare con decisione la filiera carne, che non può non fare leva sulle caratteristiche salutistiche del prodotto, oltre che sui fattori di tipicità.
Aprirà i lavori Raffaele Garofalo, presidente dell’Anasb.
Seguiranno gli interventi di:
Gennaro Limone (commissario Ersac)
Angelo Coletta (direttore Anasb)
Raffaele Beato (direttore Ersac)
Luigi Zicarelli (presidente dell’International Baffalo Federation e ordinario di Zootecnia all’Università degli Studi Federico II di Napoli)
Per la conclusione dei lavori è previsto un intervento a cura di Aniello Troiano, della segreteria dell’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività produttive della regione Campania.