L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Mozzarella di bufala, una delizia da Vip

Massimo Giletti ha voluto fare il bis. Lamberto Sposini ha chiesto incuriosito notizie sulle caratteristiche della mozzarella. Franco Nero e Michele Cucuzza, arrivati assieme allo stand allestito dalla Provincia di Salerno nell’ambito di Vini nel Mondo, a Spoleto, hanno mangiato e lodato una grossa e appetitosa treccia. Neanche l’ex calciatore Paolo Rossi, all’evento per un’asta di beneficenza, ha voluto perdere l’occasione di mangiare la mozzarella più famosa d’Italia.

 

Ha avuto un enorme successo la presenza del Salone della Mozzarella di Bufala – Vetrina delle tipicità salernitane presente con alcune aziende dell’Enoteca provinciale a Vini nel Mondo, evento enologico svoltosi a Spoleto dal 2 al 4 giugno. Lo stand, situato nel chiostro di San Nicolò, è stato letteralmente preso d’assalto dai visitatori desiderosi di provare la mozzarella dei sei caseifici che hanno aderito all’iniziativa (Barlotti, Fratelli Di Lascio, La Perla del Mediterraneo, Torricelle, La Fattoria e Casa Re). Lo stand, in cui erano presenti anche i vini delle aziende Luongo, Vinagri e De Conciliis, è stato ripreso dalle telecamere di Rai International, Rai Doc, Rai Trade, Rai News 24.   

 

Circa 90 sono stati i chili di mozzarella consumati nei tre giorni della kermesse dalle persone che hanno visitato lo stand dove veniva pubblicizzata la prossima edizione del Salone della mozzarella, a Paestum dal 2 al 4 febbraio 2007. Grande successo per la degustazione guidata da Maria Sarnataro in cui ciliegine, bocconcini e treccia sono stati abbinati ai vini delle aziende salernitane (oltre a quelle presenti allo stand anche i Vini del Cavaliere e dell’azienda San Giovanni).

La mozzarella di bufala campana è stata inoltre inserita nel menu della cena di gala organizzata sabato 3 giugno per le autorità presenti all’evento.

 

Il Salone della Mozzarella di Bufala Campana – Vetrina delle tipicità salernitane è promosso da Regione Campania, Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Ersac, Costiera dei Fiori, Comune di Capaccio.

Il coordinamento del progetto è dello S.T.A.P.A – Ce.P.I.C.A. Salerno. Capofila del comitato promotore è Asso.Gips, coadiuvato da Quality Tourism. Alla realizzazione del programma collaborano Assozootecnia, Consorzio Alba e Associazione Galaxia.


Scarica l'allegato