L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

La mozzarella di bufala e il vino salernitano a Spoleto

Sabato prossimo, 3 giugno, nell'ambito di Vini nel Mondo, evento enologico che si svolgerà a Spoleto dal 2 al 4 giugno, nella sala convegni del chiostro di San Nicolò, alle 17 si terrà una degustazione di mozzarella di bufala e vini salernitani.

I vini di qualità si incontrano di nuovo per un grande appuntamento nel cuore medievale della città. Tra piazze, strade, palazzi e cortili, tre giorni di spettacoli, convegni, incontri e degustazioni. E un'intera notte di sorprese da passare in bianco e in rosso. Un evento per vivere il vino con il calice in mano e la voglia di esserci.

Tre giorni ricchi di eventi per tutti i gusti e gli interessi con al centro

LA NOTTE BIANCA DEL VINO

una sfavillante iniziativa che accende la città di luci (con tutti i locali pubblici aperti fino al mattino), di musica (con tanti concerti rock, jazz, swing, classica e altri) e di spettacolo (con le magie scenografiche di sorprendenti artisti di strada). Una notte bianca di mille colori, nella quale perdersi e ritrovarsi, all’insegna del gusto di vivere e del divertimento di qualità. Come di qualità è il vino che proponiamo, principe del nostro evento.

Nei tre giorni di evento, la cultura del vino è valorizzata da

I CONVEGNI DI APPROFONDIMENTO

dedicati ai mercati esteri del vino italiano di qualità (linee guida, trend, indicazioni), ai vitigni autoctoni italiani (tra riscoperta della tipicità e difesa delle tradizioni), al rapporto tra vino e arte (con particolare riguardo agli ultimi due secoli).

E per tutta la durata dell’evento, per i veri appassionati ci sono

LE DEGUSTAZIONI GUIDATE

un’ampia scelta di incontri tematici, condotti da esperti professionisti, su vini particolari che si distinguono per carattere, provenienza, tradizione e forza espressiva (sono previsti, tra gli altri, gli appuntamenti con il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Merlot).

E allora l’invito è quello di venire a Spoleto – città ricca di storia, cultura e tradizione – per conoscere, apprezzare, degustare e, volendo, comprare – migliaia di etichette diverse prodotte da centinaia di cantine di qualità. Camminare nelle strade, nelle piazze, nei luoghi della cultura e avvicinarsi liberamente alla lunga e articolata esposizione di bottiglie di tutti i generi – rossi, bianchi e rosè; vini nobili e vini da tavola; amabili, secchi, frizzanti ed ogni altra possibile tipologia – in una cornice di spettacoli, incontri e animazione continua.

Vini nel Mondo è questo: una festa del gusto, aperta a tutti e ricca di mille spunti d’interesse. Per questo, diamo il nostro più cordiale benvenuto a tutti. Anche agli astemi: si dimenticheranno, divertendosi, del loro piccolo “difetto”.

 

Per maggiori informazioni:

Segreteria organizzativa:
Località Madonna di Lugo, 15
06049 Spoleto (PG)
Tel. 0743.224852
Fax 0743.208642

info@vininelmondo.org