L'Evento   La Mozzarella  Servizi online   Contatti   Links

ARCHIVIO NEWS

04/04/2014 - Parte oggi la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
31/03/2014 - Gli orari del IX Salone della Mozzarella
27/03/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 torna la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”
05/03/2014 - Sta per tornare Il Salone della Mozzarella, dal 4 al 6 aprile 2014, nell’area archeologica di Paestu
25/02/2014 - Dal 4 al 6 aprile 2014 ritorna il Salone della Mozzarella nell’area archeologica di Paestum
29/05/2013 - Vincitori Racconti in Cucina
15/05/2013 - Ottavo Salone della Mozzarella: archeologia e cibo

Apre i battenti il più grande expò del Mezzogiorno dedicato agli oli di qualità

Sarà Eleonora Daniele a far da testimonial d’eccezione domani (venerdì 21 aprile) alla prima giornata del Salone Mediterraneo degli Oli di Qualità, organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dalla Camera di Commercio di Salerno all'interno del Premio Sirena d'Oro, concorso italiano dedicato all’olio Dop, organizzato da Regione Campania con la Città di Sorrento in collaborazione con Associazione Nazionale Città dell’Olio, Oleum e Federdop. La conduttrice di “Uno Mattina”, il programma di informazione e intrattenimento in onda dal lunedì al venerdì su Rai Uno dove a far gli onori di casa ci sono Monica Maggioni e Luca Giuriato, arriverà a Salerno verso le ore 14.30.
La Daniele, dopo la visita all’expò del Centro Agroalimentare, dove sperimenterà anche i nuovi massaggi a base di olio extravergine di oliva a cura del Centro Mister Sun, sarà al comune di Campagna per la presentazione in anteprima dell’ambizioso progetto dell’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Salerno “Il paniere dei prodotti tipici salernitani e nuove opportunità per la filiera olivicola”, rivolto alla ristorazione di qualità. Tra i relatori presenti all’incontro Biagio Luongo, Sindaco del Comune di Campagna; Corrado Martinangelo, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Salerno; Daniele Petrone, Presidente Provinciale CIA; Gennaro Bonomo, Presidente Provinciale Unione Agricoltori; Luigi Scorziello, Presidente Provinciale Col diretti; Pietro Rispoli, Presidente Associazione “Salerno in Tavola”; Antonio Verdolina, Dirigente CePICA - Salerno Regione Campania; Ferdinando Gandolfi, Funzionario SeSIRCA – Regione Campania. Concluderà l’incontro l’on. Ugo Carpinelli, Vice Presidente Commissione Agricoltura Regione Campania.
Con il taglio del nastro del Salone partirà ufficialmente anche il Mese dell'Olio Dop in Campania nell’ambito del Premio Sirena d’Oro di Sorrento. Alla tavola rotonda di apertura, che si terrà alle 10 alla presenza dell’on. Antonio Valiante, Vice Presidente della Giunta della Regione Campania, interverranno: l’ on. Andrea Cozzolino, Assessore Agricoltura ed Attività Produttive Regione Campania, Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno, Corrado Martinangelo, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Salerno, Mario De Biase, Sindaco di Salerno, Marco Fiorentino, Sindaco del Comune di Sorrento, Augusto Strianese, Presidente della CCIAA di Salerno, Enrico Lupi, Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio, Mauro Candeloro, Presidente Federdop, a moderare l’incontro sarà il giornalista Luciano Pignataro. Tra gli ospiti dell’expò non mancheranno gli operatori del settore e i buyer, ai quali sarà presentata l’ampia gamma degli oli di eccellenza prodotti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
In serata, poi, gran gala negli spazi del Casino Sociale di Salerno dove saranno consegnate le menzioni del Premio Sirena d’Oro alle 57 aziende delle 31 dop italiane in gara, selezionate tra le circa 200 aziende che si erano iscritte al concorso.
Si ricorda che nel corso della tre giorni saranno fruibili i laboratori di assaggio degli oli DOP presenti al Salone, altre che la visita alla mostra “Immagini dell’olio”, curata da Pino Grimaldi (Segno associati).