Per il decimo anno Paestum ospiterà l’ormai consolidata manifestazione dedicata ad uno dei suoi prodotti di eccellenza: il carciofo. Dal 22 aprile al 1° maggio si svolgerà la Festa del Carciofo, nel campo di fronte all’ex Cirio, nei pressi della zona archeologica.
Ogni giorno, durante la manifestazione, sarà possibile gustare il pregiato prodotto cucinato in molti modi (arrostito, al forno oppure dorato e fritto) e come ingrediente principale di altre specialità: tortiglioni ai carciofi, lasagna con carciofi con sfoglia di pasta fresca, arrosto al forno con carciofi, parmigiana di carciofi, frittata di carciofi, pizza ai carciofi, salsiccia con crema di carciofi arrostiti, misti di ravioli ripieni con crema di carciofi e cavatelli fatti a mano ai carciofi con pasta fresca.
La festa inizierà sabato 22 aprile con l’inaugurazione, alle 18. Ogni sera, fino al 1° maggio, la manifestazione sarà animata da gruppi che si esibiranno in musiche e balli tradizionali. Martedì 25 alle 10, presso lo stand Regione Campania-Ersac avrà luogo il convegno-dibattito “Il Carciofo di Paestum”. Sabato 29 aprile alle 19.30 saranno premiati i vincitori della sesta edizione del “Premio Fernando Russo”, concorso di disegno riservato agli alunni delle scuole elementari e medie del Comune di Capaccio.
La festa si concluderà la sera del 1° maggio quando avverrà anche il sorteggio dei 20 premi della 1ª Lotteria di beneficenza. I premi sono messi in palio dall’Associazione permanente “Festa del Carciofo Paestum” che organizza la manifestazione.
L’evento è patrocinato da: Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Paestum, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Capaccio, Camera di Commercio di Salerno e Comunità montana Calore Salernitano.